Termini e Condizioni di www.breda-fitness.it
Questi Termini disciplinano
- l’utilizzo di questa Applicazione e
- qualsiasi altro Accordo o rapporto giuridico con il Titolare in maniera vincolante.
Il presente documento, relativo alle Condizioni e Termini, disciplina segnatamente l’offerta e la vendita tramite l’Applicazione dei prodotti e/o servizi ivi offerti.
Ove il presente documento si presti a dubbi interpretativi o difetti di genericità, le presenti Condizioni e Termini vanno integrati con la consultazione delle altre sezioni dell’Applicazione per una migliore comprensione e precisazione dei contenuti.
Le espressioni con l’iniziale maiuscola sono definite nella legenda in calce a questo documento.
In caso il presente documento faccia riferimento a comunicazioni o notifiche di qualsiasi genere che l’Utente debba o possa fare pervenire al Titolare, gli indirizzi di recapito sono quelli individuati in questo documento.
L’Utente è pregato di leggere attentamente questo documento.
Il Titolare ha facoltà di modificare in ogni tempo i termini e condizioni a propria discrezione. Eventuali modifiche entreranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sull’Applicazione. Gli Utenti sono pertanto tenuti a consultare regolarmente l’Applicazione e il presente documento allo scopo di essere a conoscenza delle modifiche e aggiornamenti.
Termini e Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto di un Prodotto.
Il soggetto responsabile di questa Applicazione è:
Breda-Fitness di Capani Maria Esther
Sede legale: Via Fortifiocca 50
00179 Roma
Indirizzo email del Titolare: italy@breda-fitness.it
PEC: breda-fitness@legalmail.it
Utilizzare i suddetti indirizzi di recapito per ogni comunicazione/notifica l’Utente voglia o debba fare pervenire al Titolare e dei quali si faccia riferimento in questo documento.
CONDIZIONI D’USO
- L’utilizzo di questa Applicazione e del Servizio è riservato a Utenti maggiorenni ai sensi della legge applicabile.
L’utilizzo di questa Applicazione e del Servizio di vendita tramite l’Applicazione sono riservati esclusivamente al consumatore o utente o acquirente che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.
Registrazione
Per usufruire del Servizio, l’Utente può aprire un account , indicando tutti i dati e le informazioni richieste in maniera completa e veritiera.
È possibile utilizzare il Servizio anche senza registrarsi o creare un account. In tal caso, tuttavia, determinate funzioni potrebbero non essere disponibili.
È responsabilità degli Utenti conservare le proprie credenziali d’accesso in modo sicuro e preservarne la confidenzialità. A tal fine, gli Utenti devono scegliere una password che corrisponda al più alto livello di sicurezza disponibile su questa Applicazione.
Creando un account , l’Utente accetta di essere pienamente responsabile di ogni attività posta in atto con le sue credenziali di accesso.
Gli Utenti sono tenuti a informare il Titolare immediatamente e univocamente tramite i recapiti indicati in questo documento qualora ritengano che le proprie informazioni personali, quali ad esempio l’account Utente, le credenziali d’accesso o i dati personali, siano state violate, illecitamente diffuse o sottratte.
Chiusura account
L’Utente è libero di chiudere il proprio account e cessare l’utilizzo del Servizio in qualsiasi momento, seguendo questa procedura:
- Contattando il Titolare ai recapiti in questo documento.
Sospensione e cancellazione account
Il Titolare si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’account di un Utente in qualsiasi momento a propria discrezione e senza preavviso, qualora lo ritenga inopportuno, offensivo o contrario a questi Termini.
La sospensione o cancellazione dell’account non dà all’Utente alcun diritto di risarcimento, rimborso o indennizzo.
La sospensione o cancellazione di un account per cause addebitabili all’Utente non esonera l’Utente dal pagamento dei compensi o prezzi eventualmente applicabili.
Contenuti su questa Applicazione
Salvo ove diversamente specificato o chiaramente riconoscibile, tutti i contenuti disponibili su questa Applicazione sono di proprietà di o forniti dal Titolare o dei/dai suoi licenzianti.
Il Titolare adotta la massima cura affinché il contenuto disponibile su questa Applicazione non violi la normativa applicabile o diritti di terze parti. Tuttavia, non sempre è possibile raggiungere tale risultato.
In tali casi, senza alcun pregiudizio ai diritti ed alle pretese legalmente esercitabili, gli Utenti sono pregati di indirizzare i relativi reclami ai recapiti specificati in questo documento.
Diritti sui contenuti di questa Applicazione
Il Titolare detiene e si riserva espressamente ogni diritto di proprietà intellettuale sui suddetti contenuti.
Gli Utenti non sono autorizzati ad usare i contenuti in alcun modo che non sia necessario od implicito nel corretto utilizzo del Servizio.
In particolare, ma senza esclusioni, è fatto divieto agli Utenti di copiare, scaricare, condividere oltre i limiti sotto specificati, modificare, tradurre, elaborare, pubblicare, trasmettere, vendere, concedere sottolicenze, trasformare, trasferire/alienare a terze parti o creare opere derivate a partire dal contenuto disponibile su questa Applicazione, di permettere a terze parti di intraprendere tali attività tramite il proprio account Utente o dispositivo, anche a propria insaputa.
Ove espressamente indicato su questa Applicazione, l’Utente è autorizzato a scaricare, copiare e/o condividere determinati contenuti disponibili su questa Applicazione esclusivamente per scopi personali e non commerciali ed a condizione che sia osservata l’attribuzione della paternità dell’opera nonché l’indicazione di ogni altra circostanza rilevante richiesta dal Titolare.
Restano ferme le limitazioni ed esclusioni previste dalla normativa sul diritto d’autore.
Accesso a risorse esterne
Tramite questa Applicazione gli Utenti potrebbero avere accesso a risorse fornite da terzi. Gli Utenti riconoscono ed accettano che il Titolare non ha alcun controllo su tali risorse e che pertanto non risponde del loro contenuto e della loro disponibilità.
Le condizioni applicabili alle risorse fornite da terzi, ivi incluse quelle applicabili a eventuali concessioni di diritti su contenuti, sono determinate dagli stessi terzi e regolate nei relativi termini e condizioni o, in loro assenza, dalla legge.
In particolare, su questa Applicazione gli Utenti potrebbero imbattersi in avvisi pubblicitari forniti da terze parti. Il Titolare non controlla né modera le pubblicità visualizzate tramite questa Applicazione. Cliccando su uno qualsiasi di tali annunci, l’Utente interagirà con la terza parte responsabile della pubblicità.
Il Titolare non risponde di quanto può derivare da tale interazione con i terzi, dall’accesso a siti terzi o dall’uso di contenuti di terzi.
Uso ammesso
Questa Applicazione ed il Servizio possono essere utilizzati solo per gli scopi per i quali sono offerti, secondo questi Termini ed ai sensi della legge applicabile.
È responsabilità esclusiva dell’Utente di far sì che l’uso di questa Applicazione e/o del Servizio non violi la legge, i regolamenti o i diritti di terzi.
Pertanto, il Titolare si riserva il diritto di adottare ogni misura idonea a proteggere i propri interessi legittimi, ed in particolare di negare all’Utente l’accesso a questa Applicazione o al Servizio, risolvere contratti, denunciare ogni attività censurabile svolta tramite questa Applicazione o il Servizio alle autorità competenti – p. es. l’autorità giudiziaria o amministrativa – ogniqualvolta l’Utente ponga in essere o vi sia il sospetto che ponga in essere:
- violazioni di legge, regolamenti e/o dei Termini;
- lesioni di diritti di terzi;
- atti che possano pregiudicare considerevolmente i legittimi interessi del Titolare;
- offese al Titolare o a un terzo.
“Passaparola”
Questa Applicazione consente agli Utenti di ricevere dei vantaggi se, grazie a una loro raccomandazione, un nuovo Utente acquista un Prodotto offerto su questa Applicazione.
Per usufruire di questa opportunità, l’Utente può invitare gli amici ad acquistare Prodotti su questa Applicazione inviando loro un apposito codice fornito dal Titolare. Ogni codice può essere riscattato una volta sola.
Se una delle persone invitate acquistando un Prodotto su questa Applicazione decide di riscattare un codice di invito, l’Utente che l’ha invitata riceverà il vantaggio o beneficio (quali, ad esempio: uno sconto, un servizio aggiuntivo, un upgrade etc.) indicato su questa Applicazione.
I codici di invito potrebbero essere spendibili solo per alcuni Prodotti tra quelli offerti su questa Applicazione.
Il Titolare si riserva il diritto di cessare l’offerta in qualsiasi momento a propria discrezione.
Sebbene non vi sia alcun limite al numero di persone che possono essere invitate, il numero di vantaggi o benefici che ogni Utente può ricevere per un egual numero di codici invito riscattati potrebbe essere sottoposto a un limite massimo.
TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
Prodotti a pagamento
Alcuni dei Prodotti offerti su questa Applicazione come parte del servizio sono a pagamento.
Le tariffe, la durata e le condizioni applicabili alla vendita di tali Prodotti sono descritte di seguito e nelle rispettive sezioni di questa Applicazione.
Descrizione del prodotto
Prezzi, descrizioni e disponibilità dei Prodotti sono specificati nelle rispettive sezioni di questa Applicazione e sono soggetti a modifica senza preavviso.
Sebbene i Prodotti su questa Applicazione siano presentati con la massima accuratezza tecnicamente possibile, la rappresentazione su questa Applicazione tramite qualsiasi mezzo (inclusi, a seconda dei casi, materiali grafici, immagini, colori, suoni) è da intendersi come mero riferimento e non implica alcuna garanzia di corrispondenza alle caratteristiche reali del Prodotto acquistato.
Procedura d’acquisto
Ogni fase, dalla scelta del prodotto fino all’inoltro dell’ordine, fa parte della procedura d’acquisto.
La procedura d’acquisto comprende i seguenti passaggi:
- L’Utente è pregato di scegliere il Prodotto desiderato e di verificare la sua scelta d’acquisto.
- La selezione effettuata dall’Utente viene automaticamente trasferita al “carrello”.
- Dopo aver controllato le informazioni visibili nella scelta d’acquisto, l’Utente è tenuto a consultare le condizioni generali di vendita, e, se le convalida e le accetta, spunta la casella evidenziata a tale scopo e dichiara di avere letto l’informativa sulla privacy. Inoltre, qualora sia interessato ai servizi accessori a pagamento (offerte commerciali alternative o supplementari a quelle di default) deve spuntare le caselle previste a tale scopo. Con queste azioni l’Utente accetta espressamente i termini e condizioni, autorizza il trattamento dei propri dati personali e acquista i servizi accessori alle condizioni indicate come parte integrante dell’ordine.
- Quindi, l’Utente può effettuare l’ordine inoltrandolo.
Invio dell’ordine
L’invio dell’ordine comporta quanto segue:
- L’invio dell’ordine da parte dell’utente determina la conclusione del contratto e fa sorgere in capo all’Utente l’obbligo di pagare il prezzo, ed eventuali ulteriori oneri e contributi spese, così come specificato nella pagina dell’ordine.
- Nel caso in cui il Prodotto acquistato richieda un contributo attivo da parte dell’Utente, come la fornitura di informazioni o dati personali, specificazioni o richieste particolari, l’inoltro dell’ordine costituisce in capo all’Utente anche l’obbligo di collaborare di conseguenza.
Una volta inoltrato l’ordine, agli Utenti sarà inviata una conferma di ricezione dell’ordine contenente il numero identificativo assegnato all’ordine. L’Utente è invitato a conservare questo numero in quanto potrà servire per richiedere l’assistenza nell’esercizio del diritto alla garanzia della merce.
Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente a tal fine.
E’ responsabilità dell’Utente controllare sulla conferma di ricezione dell’ordine, l’esattezza delle informazioni acquisite dalla Applicazione, in particolare i prodotti acquistati e i prezzi applicati.
E’ da tenere presente la seguente ipotesi: nonostante le scorte del Prodotto presenti in magazzino vengano continuamente monitorate dal Titolare, potrebbe accadere, per il solo fatto che l’Applicazione online consente a più Utenti di fare l’acquisto anche contemporaneamente, che il Prodotto contrassegnato come disponibile nell’Applicazione, possa nella realtà diventare indisponibile, a causa della simultaneità di più ordini fatti online, che non danno tempo all’Applicazione di aggiornarsi.
In siffatta circostanza il Titolare avvertirà tempestivamente l’Utente, annullerà senza indugio l’ordine e disporrà immediatamente la restituzione dell’intera somma pagata, ai sensi art. 6 comma 2 D. Lgs. 185/99
L’annullamento dell’ordine comporterà l’annullamento del contratto di credito eventualmente associato, nonché di ogni eventuale contratto accessorio.
Prezzi
Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sull’Applicazione sono in Euro e si intendono comprensivi di IVA.
Durante la procedura d’acquisto e prima dell’inoltro dell’ordine, gli Utenti possono manifestare l’adesione a determinati servizi accessori a pagamento, facoltativi, supplementari o alternativi a quelli di default, spuntando opportunamente la casella di convalida.
Prima della trasmissione dell’ordine di acquisto, gli Utenti vengono debitamente informati di tutte le commissioni e costi (inclusi costi di spedizione e costi per l’acquisto dei servizi accessori) che saranno loro addebitati.
Mezzi di pagamento
I dettagli relativi ai mezzi di pagamento accettati sono evidenziati durante la procedura d’acquisto.
Alcuni mezzi di pagamento sono legati ad ulteriori condizioni o comportano costi aggiuntivi. Tutti i pagamenti vengono gestiti autonomamente da servizi terzi. Pertanto, questa Applicazione non raccoglie dati relativi al pagamento – quali numeri di carta di credito – ma riceve unicamente una notifica una volta che il pagamento è andato a buon fine.
Nel caso in cui il pagamento effettuato con uno dei mezzi disponibili fallisca o venga rifiutato dal fornitore di servizi di pagamento, il Titolare non è obbligato a eseguire l’ordine. Eventuali costi o commissioni derivanti dal pagamento fallito o rifiutato sono a carico dell’Utente.
Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sull’Applicazione e prevenire eventuali frodi, il Titolare si riserva, soprattutto in casi in cui ricorrano notevoli volumi di acquisto o più ordini reiterati nel tempo da uno stesso soggetto, e in ogni caso senza obbligo di giustificarne il motivo, la facoltà di chiedere all’Utente, tramite e-mail, di inviare, tramite lo stesso mezzo, una copia fronte/retro del proprio documento d’identità e/o una copia del documento d’identità del pagatore, qualora quest’ultimo sia diverso dall’intestatario dell’ordine e ogni altra misura sia ritenuta necessaria per fugare dubbi sull’identità dei soggetti e sulla legittimità della transazione. Nella e-mail di richiesta sarà precisato il termine entro il quale il documento dovrà pervenire al Titolare. Tale termine non sarà, in ogni caso, superiore a 5 giorni lavorativi a decorrere dall’inoltro della richiesta da parte del Titolare. In attesa del documento richiesto, l’ordine sarà sospeso. Nel caso in cui il Titolare non riceva tali documenti entro il termine specificato ovvero riceva documenti scaduti o non validi, il contratto si intenderà risolto di diritto, e l’ordine, di conseguenza, annullato, salvo ogni diritto del Titolare al risarcimento di qualunque danno dipendente dal comportamento non consono dell’utente.
Per potere effettuare un acquisto è necessario essere maggiorenni. Le modalità di pagamento sono le seguenti:
– carte di credito o prepagate. I dati della carta sono crittografati e non portati alla conoscenza del Titolare. Saranno le istituzioni bancarie a processare la transazione e a portare a conoscenza del Titolare l’esito soltanto a transazione avvenuta.
– pagamento tramite Paypal. L’Utente può pagare tramite la propria carta di credito, la propria carta prepagata o il saldo del proprio conto Paypal. Paypal tutela le informazioni dell’acquirente. Ad ogni transazione effettuata Paypal inoltrerà un’ email di conferma.
– pagamento in contrassegno. Il Cliente puo’ pagare alla consegna. In caso di inoltro di ordine di acquisto per il quale venga richiesto il pagamento alla consegna, l’Azienda si riserva di richiedere una dimostrazione ulteriore dell’identità del Cliente e un numero di telefono fisso per eventuali comunicazioni, in difetto dei quali l’Azienda potra’ procedere all’annullamento dell’ordine di acquisto. Dal momento della spedizione dell’articolo all’indirizzo del Cliente, quest’ultimo e’ tenuto alla corresponsione dell’intero prezzo dell’articolo: un eventuale rifiuto di ricevere l’articolo verra’ considerato come recesso e come tale si applichera’ la relativa disciplina. Il pagamento in assegni è consentito, ma è necessario mettersi in contatto con gli uffici del Titolare per la valutazione dei requisiti, prima di procedere all’acquisto. Il pagamento in contanti è contemplato per importi inferiori a Euro 1.999,99.
– bonifico bancario: Il bonifico può essere effettuato anche dopo la conclusione della procedura di acquisto. Il cliente riceverà un’email contenente la conferma dell’ordine e i dati necessari per effettuare il bonifico. La causale del bonifico deve riportare il numero identificativo riportato dalla conferma dell’ordine o il numero della fattura emessa dal Titolare. Il Titolare spedirà la merce soltanto dopo l’accredito della somma. Qualora l’importo dell’ordine non risulti accreditato nel termine di 7 giorni lavorativi dalla conclusione della procedura di acquisto, il Titolare procederà all’annullamento dell’ordine (tenere presente che sono in media necessari 3/4 giorni per la ricezione dell’accredito). In ogni caso, l’Utente è tenuto ad inviare il prima possibile la contabile del pagamento effettuato, al fine di accelerare i tempi tecnici e di riservare per sè il prodotto.
Riserva di proprietà
Fino alla ricezione del pagamento del prezzo integrale di acquisto da parte del Titolare, l’Utente non acquista la proprietà dei Prodotti ordinati.
Consegna
Le consegne vengono effettuate all’indirizzo indicato dall’Utente.
Qualora il luogo di consegna si trovi in Italia, possono essere eseguite le seguenti forme di consegna del prodotto:
- la consegna standard di default (al civico, su bordo strada) generalmente gratuita;
- oppure una consegna su appuntamento (facoltativa e a pagamento, ma sempre su bordo strada );
- oppure una consegna all’interno dell’abitazione (comunemente denominata al piano) che è facoltativa e a pagamento.
- inoltre è prevista come opzionale e a pagamento l’installazione del prodotto (acquistabile soltanto in abbinamento con la consegna al piano).
Le suesposte opzioni, alle quali l’Utente ha facoltà di aderire o meno spuntando le relative caselle, e i relativi prezzi di acquisto, sono evidenziate all’interno della procedura d’acquisto.
La consegna standard di default in Italia è sempre al civico (su bordo strada)..
Qualora l’Utente intenda prenotare la consegna al piano (a pagamento), è sua responsabilità assicurarsi preventivamente che vano scala e passaggi in edificio consentano il trasporto del pacco fino all’interno dell’abitazione.
In caso di trasporto non andato a buon fine per i suddetti motivi o perché l’Utente rifiuta di accettare il pacco (quest’ultima ipotesi anche nel caso di consegna standard gratuita), a quest’ultimo verranno trattenuti dal rimborso i costi del trasporto dal magazzino del Titolare al luogo di consegna e il trasporto di ritorno del prodotto al magazzino. In caso di dubbio sulla compatibilità degli spazi dell’edificio alle esigenze di movimentazione della merce da trasportare nell’abitazione, è sempre consigliabile che l’Utente interpelli e chieda preventivamente consiglio al Titolare, all’indirizzo italy@breda-fitness.it, prima di procedere all’acquisto della merce.
La consegna può essere effettuata in territorio italiano, nonché nella Città del Vaticano e a San Marino.
La vendita di un prodotto da consegnarsi all’estero deve essere preventivamente accettata dal Titolare prima della trasmissione dell’ordine di acquisto.
Pertanto, prima di iniziare la procedura d’acquisto, l’Utente è tenuto a interpellare il Titolare e ottenere il preventivo assenso alla vendita qualora il Paese Europeo presso cui desidera la consegna del prodotto non sia Italia, Città del Vaticano, San Marino.
Allo stesso modo, in caso in cui l’Utente sia intenzionato a compiere un acquisto per un Prodotto da consegnarsi presso una località disagiata (quali, ad esempio, e senza che il seguente elenco sia da considerarsi esaustivo, le isole minori, la laguna di Venezia, i rifugi montani) è fatto obbligo per costui, prima di iniziare la procedura d’acquisto, di contattare il Titolare al fine di ottenere il suo consenso alla vendita del Prodotto.
Per Paesi Europei fuori d’Italia e località disagiate la spesa di consegna è a pagamento e deve essere preventivata da parte del Titolare.
I presuntivi tempi di consegna sono indicati su questa Applicazione nella sezione “Modalità di spedizione “.
Qualora il pacco non venga consegnato in Italia nel termine di 30 giorni lavorativi dalla ricezione della conferma dell’ordine d’acquisto, l’Utente potrà chiedere la risoluzione del contratto. La responsabilità per l’inadempienza potrà essere fatta valere nei confronti del Titolare, soltanto nel caso in cui quest’ultimo non abbia provveduto a trasferire il Prodotto al corriere entro 20 giorni dalla ricezione della conferma dell’ordine di acquisto da parte dell’Utente, fatte salve le cause di forza maggiore.
La proprietà del Prodotto sarà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al trasportatore.
Al momento della consegna, l’Utente, nel caso ravvisi appariscenti anomalie nel confezionamento del pacco e circa la sua integrità, deve farne menzione sul documento di trasporto del trasportatore, accettando il pacco con riserva. Una volta aperto il pacco l’Utente deve verificarne il contenuto e segnalare tempestivamente eventuali anomalie al Titolare, utilizzando i recapiti riportati nel presente documento.
Gli Utenti possono rifiutare di accettare il pacco se visibilmente danneggiato.
Mancata consegna
Il Titolare non risponde in alcun modo di eventuali errori di consegna derivanti da inesattezze od omissioni commesse dall’Utente nel completamento dell’ordine d’acquisto, né per eventuali danni o ritardi intervenuti dopo la consegna al corriere.
Il corriere è solito fare precedere la consegna da un preavviso telefonico.
Il corriere è solito fare 2 tentativi di consegna e lasciare un avviso di passaggio, qualora trovi l’acquirente assente.
A seguito del secondo tentativo di consegna andato a vuoto, l’Utente dovrà attivarsi al fine di stabilire un contatto con la sede della filiale riportata sull’avviso di passaggio, al fine di organizzare la riconsegna.
Se non diversamente specificato, ogni tentativo di consegna a partire dal terzo sarà a carico dell’Utente.
Dopo il secondo tentativo di consegna andato a vuoto, il pacco andrà in giacenza presso il corriere per 30 giorni consecutivi. Nel caso in cui l’utente non ritiri il Prodotto entro tale termine, il contratto di acquisto potrà intendersi risolto di diritto. Il Titolare detrarrà dal rimborso le spese per mancata consegna che comprendono le spese di ogni trasporto fatto dal magazzino al luogo di consegna e ogni trasporto per riportare la merce al magazzino o alla filiale del trasportatore oltre, ovviamente, alle spese di giacenza.
Diritti dell’Utente
A – Diritto di recesso
L’attuale normativa (cfr. Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005) prevede che, per i contratti conclusi a distanza ovvero negoziati fuori dai locali commerciali, il consumatore ( nella fattispecie Utente ) ha diritto di recedere dal contratto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni dal ricevimento della merce.
Per consumatore ( Utente nella fattispecie), si intende la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.
La manifestazione di volontà di recesso dovrà essere inoltrata via PEC o Posta raccomandata A.R. all’indirizzo della sede legale del Titolare in Italia (indicati in questo documento). E’ possibile inviare detta manifestazione anche soltanto via email o fax, ma, poiché l’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso nei tempi consentiti incombe sull’utente, è vivamente consigliabile replicare la decisione via PEC o Posta Raccomandata A.R. entro i 14 giorni dalla data di ricevimento della merce.
La manifestazione della volontà di recesso deve necessariamente contenere i seguenti elementi:
- Nome, cognome dell’Utente
- Numero della ricevuta fiscale dell’acquisto e/o numero di conferma d’ordine
- Data dell’acquisto
- Oggetto dell’acquisto
- Data e firma
E’ consigliabile indicare anche il recapito telefonico dell’Utente.
La merce in restituzione deve essere spedita, riportando tassativamente la seguente dicitura, presso
- EASYBOX
Circonvallazione Tiburtina 130 – consegna su appuntamento -.
00185 Roma – Italia
Telefono 3290115170
In difetto o in caso di errore di spedizione da parte dell’Utente, il Titolare detrarrà dal rimborso, a questi dovuto, il costo occorrente per ottenere il reindirizzamento e il trasferimento della merce all’indirizzo sopra indicato.
Le spese di spedizione del reso sono a carico dell’Utente.
La merce deve essere restituita nell’imballo originale e completa di tutte le parti e componenti. La sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. L’Utente deve allegare la ricevuta d’acquisto alla confezione dell’articolo. La restituzione della merce deve avvenire entro e non oltre 14 giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato al Titolare la sua decisione di recedere.
Il prezzo di acquisto dell’ordine verrà rimborsato al netto delle eventuali spese aggiuntive sostenute dall’Utente per i servizi accessori facoltativi, come ad esempio: spese di trasporto al piano, installazione, consegna su appuntamento,….etc. Il rimborso verrà effettuato entro 14 giorni lavorativi dopo che il Titolare ha ricevuto e verificato la merce. In caso di restituzione di merce danneggiata il Titolare non potrà dare corso ad alcun rimborso. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale.
Come detto, la restituzione del Prodotto al titolare avviene sotto la responsabilità e a spese dell’Utente.
B – Garanzia legale di conformità del Prodotto
La garanzia legale da difetti di conformità dura 2 anni.
La garanzia contrattuale integrativa è eventuale e varia a seconda del modello di Prodotto acquistato (verificarne l’esistenza nella scheda prodotto).
Per l’attivazione della garanzia, utilizzare il modulo di richiesta assistenza presente nella sezione “Assistenza” dell’Applicazione, oppure inviare un’email a italy@breda-fitness.it, specificando nome, cognome dell’acquirente, numero di telefono e orario di reperibilità, numero della ricevuta fiscale dell’acquisto e/o numero di identificazione sulla conferma d’ordine, data dell’acquisto, prodotto acquistato, descrizione dettagliata della natura del guasto lamentato.
Il difetto di conformità deve essere segnalato al Titolare, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto.
Vale la presunzione contenuta all’art. 132 terzo comma del Codice del Consumo, secondo cui i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna si presumono già esistenti a tale data, salvo prova contraria e a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità.
Superati i sei mesi, torna invece operativo il regime probatorio generale, per cui l’Utente dovrà provare che il difetto era presente fin dall’origine.
Quanto alle modalità di riparazione, la sezione “Assistenza” dell’Applicazione offre una descrizione dettagliata delle modalità di gestione della pratica. La sezione “Assistenza” è da intendersi parte integrante del presente documento.
In caso di restituzione al Titolare della merce in garanzia, allo scopo di ottenerne la riparazione, l’Utente deve smontare il Prodotto e riporlo in box o cartone ( quello originale) con materiali atti a proteggerlo. L’imballaggio del Prodotto, a cura dell’Utente, deve essere una precauzione tale da escludere la possibilità di danni al Prodotto stesso durante il trasporto.
Inoltre l’Utente deve unire alla merce la copia della ricevuta fiscale di acquisto.
Il Cliente è consapevole che, trascorsi 30 giorni e non oltre ai 90 giorni dalla data di acquisto dell’attrezzo, qualora intenda esercitare la garanzia, deve provvedere integralmente alla spesa del trasporto del prodotto o della sua componente verso la sede operativa dell’Azienda. In ogni caso, il servizio di consegna al piano non è più replicabile, se non a cura e spese del Cliente medesimo: infatti, il servizio della consegna al piano, acquistato al momento dell’acquisto della merce, è da ritenersi interamente espletato con la consegna originaria del prodotto nuovo. Pertanto, il Cliente che desideri un ritiro al piano dell’articolo in garanzia da inviare all’Azienda per la riparazione o una restituzione al piano dell’articolo riparato, ne deve sostenere integralmente le spese.
Trascorsi 90 giorni dalla data di acquisto del tapis roulant, il Cliente deve provvedere integralmente alla spesa del trasporto del prodotto o della sua componente da riparare verso la sede operativa dell’Azienda e qualora richieda la restituzione del prodotto riparato alla sua abitazione o luogo di accoglimento di Sua scelta, deve provvedere anche alla spesa che l’Azienda deve sostenere per la spedizione del prodotto riparato. Infatti la messa a disposizione del prodotto riparato in garanzia deve ritenersi franco Azienda (sede operativa). Il Cliente, per usufruire della tariffa agevolata di spedizione verso la propria destinazione, dovrà versare anticipatamente all’Azienda la spesa di spedizione. Fintanto il Cliente non rimetterà la detta somma, l’Azienda tratterrà il tapis roulant nel proprio magazzino.
Trascorsi 20 giorni dall’avviso da parte dell’Azienda di avvenuta riparazione, avviso da effettuarsi a mezzo PEC (se comunicata dal Cliente), o, se il Cliente non comunica la propria PEC, a mezzo di indirizzo di posta elettronica conosciuto dall’Azienda, il Cliente che non abbia effettuato, in detto termine, il pagamento degli oneri di spedizione e non abbia indicato dove intende ricevere, in maniera, incondizionata, l’articolo riparato, perdera’ il diritto alla restituzione dell’oggetto riparato, liberando con cio’ l’Azienda da ogni responsabilita’ circa lo smaltimento o l’impiego alternativo dell’attrezzo.
In ogni caso e tempo, le spese di spedizione di console (pannello dei comandi del tapis roulant) e/o monitor (schermo) sono a carico del Cliente in entrambe le direzioni (sia quella in direzione dell’Azienda – dispositivo da riparare -, sia quella dalla sede dell’Azienda all’indirizzo del Cliente – dispositivo riparato -)
La responsabilita’, in caso di reclamata assistenza, per il trasporto della merce e’ da intendersi interamente a capo del cliente anche qualora il cliente medesimo abbia richiesto all’Azienda di usufruire del servizio, e quindi delle tariffe agevolate, del vettore con il quale l’Azienda ha un contratto di abbonamento.
La riparazione o la sostituzione avverrà nel più breve tempo possibile e , comunque, entro e non oltre 60 giorni dal giorno in cui la merce verra’ consegnata al laboratorio del Venditore per i motivi di cui si richieda l’assistenza.
La garanzia opera soltanto qualora l’articolo venga utilizzato nell’ambito di un nucleo familiare e in luogo chiuso e al riparo da umidità e fonti di calore (come ad esempio esposizioni prolungate alla luce diretta del sole): ogni altro utilizzo, anche a carattere professionale, dell’articolo (come ad esempio in palestre, circoli ricreativi, centri riabilitativi) comporta la perdita del diritto alla garanzia. La garanzia è riservata esclusivamente a soggetti che agiscono per scopi estranei ad attività imprenditoriale e commerciale.
Eventuali interventi di riparazione o sostituzione della merce in garanzia non danno diritto ad estensioni del periodo di validità della garanzia, il cui termine iniziale continua a decorrere dalla data d’acquisto del prodotto.
A- Per ogni merce acquistata, in ogni caso, non rientrano nella garanzia fornita da Breda Fitness le seguenti circostanze di danno alla merce:
- Danni derivanti da urti, cadute dell’attrezzo avvenute durante il periodo di possesso da parte dell’acquirente.
- Danni provocati durante l’installazione dell’articolo.
- Danni provocati da un uso non conforme con le caratteristiche del prodotto.
- Danni provocati da eventuali modifiche e manomissioni del prodotto non autorizzate da Breda Fitness.
- Danni causati da mancata o erronea manutenzione, esposizione anomala a fonti di calore o umidità.
- Danni dipendenti dalla mancanza di tempestiva rimozione di eventuali batterie esauste presenti nella merce.
- Non sono coperte da garanzia tutte le parti dell’articolo soggette ad usura (come ad esempio, nastro di corsa, cinghia …. etc).
Il mancato rispetto dei termini di pagamento comporta la perdita del diritto alla garanzia.
Qualora il guasto lamentato risulti non dipendere da un vizio di fabbricazione, il Titolare si riserva di chiedere all’acquirente il rimborso delle spese sostenute per la verifica tecnica e collaudo della merce, nonché le spese dei trasporti dal luogo di attuale impiego della merce al magazzino del Titolare e quelle di restituzione della merce nella disponibilità dell’Utente.
Disposizioni comuni
Privacy policy
Le informazioni sul trattamento dei Dati Personali sono contenute nella privacy policy di questa Applicazione. L’Utente è tenuto a consultare la relativa sezione prima di trasmettere l’ordine di acquisto.
Proprietà intellettuale
Senza pregiudizio ad alcuna previsione più specifica contenuta nei Termini, i diritti di proprietà intellettuale ed industriale, quali ad esempio diritti d’autore, marchi, brevetti e modelli relativi a questa Applicazione sono detenuti in via esclusiva dal Titolare o dai suoi licenzianti e sono tutelati ai sensi della normativa e dei trattati internazionali applicabili alla proprietà intellettuale.
Tutti i marchi – denominativi o figurativi – ed ogni altro segno distintivo, ditta, marchio di servizio, illustrazione, immagine o logo che appaiono in collegamento con questa Applicazione sono e restano di esclusiva proprietà del Titolare o dei suoi licenzianti e sono tutelati ai sensi della normativa e dei trattati internazionali applicabili alla proprietà intellettuale.
Cessione del contratto
Il Titolare si riserva il diritto di trasferire, cedere, disporre di, novare o appaltare singoli o tutti i diritti e le obbligazioni secondo questi Termini, avendo riguardo per gli interessi legittimi degli Utenti.
Si applicano le disposizioni relative alla modifica di questi Termini.
L’Utente non è autorizzato a cedere o trasferire i propri diritti e le proprie obbligazioni secondo i Termini senza il consenso scritto del Titolare.
Contatti
Tutte le comunicazioni inerenti all’uso di questa Applicazione devono essere inviate ai recapiti indicati in questo documento.
Clausola di salvaguardia
Qualora alcuna delle disposizioni di questi Termini dovesse essere o divenire nulla o inefficace ai sensi della legge applicabile, la nullità o inefficacia di tale disposizione non provoca inefficacia delle restanti previsioni, che permangono pertanto valide ed efficaci.
Legge applicabile
I Termini sono disciplinati dalla legge del luogo in cui è stabilita la sede legale del Titolare, così come indicato nella relativa sezione di questo documento a prescindere dalle norme di conflitto.
Foro competente
La competenza esclusiva a conoscere qualsiasi controversia derivante da o in collegamento con i Termini spetta al giudice del luogo in cui il Titolare ha stabilito la sede legale.
Legenda
Applicazione (o Sito)
E’ la struttura/sito web ovverossia il mezzo tecnico che consente la vendita online e dunque la fornitura del Servizio di vendita e servizi accessori.
Accordo
Qualsiasi rapporto legalmente vincolante o contrattuale tra il Titolare e l’Utente disciplinato dai Termini.
Utente (o Cliente)
Soggetto giuridico che utilizza l’Applicazione, allo scopo di acquisire beni e servizi messi a disposizione dall’Applicazione stessa, e che agisca per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale
Titolare (o Venditore)
Indica la persona fisica o giuridica che fornisce questa Applicazione e offre il Servizio di vendita agli Utenti.
Prodotto
Un bene o servizio acquistabile attraverso questa Applicazione, come ad esempio un bene materiale, files digitali, software, servizi di prenotazione etc.
La vendita di un Prodotto è parte del Servizio, così come sopra definito.
Servizio
Il Servizio offerto tramite questa Applicazione così come descritto nei Termini e su questa Applicazione.
Termini
Tutte le condizioni applicabili all’utilizzo di questa Applicazione e/o alla fornitura del Servizio così come descritti in questo documento nonché in qualsiasi altro documento o accordo ad esso collegato, nella versione rispettivamente più aggiornata.
Consumatore
Qualsiasi persona fisica che, in qualità di Utente, utilizza beni o servizi per scopi personali e, in generale, agisce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.